Nuove nomine della Provincia San Domenico in Italia

Conclusi i lavori capitolari, la Provincia San Domenico in Italia è lieta di annunciare le nomine dei nuovi ufficiali provinciali e degli altri frati incaricati di altri ruoli per il prossimo quadriennio...

Elezione Priore Provinciale della Provincia San Domenico in Italia

In data odierna, fra Gerard Francisco Timoner III, Maestro dell'Ordine dei Predicatori, ha confermato l'elezione canonica di Fr. Robert Gay OP a nuovo Priore Provinciale

Conclusione del capitolo

Domenica 16 luglio 2017, nel convento di Santa Maria delle Grazie in Milano, i frati del definitorio, insieme al priore provinciale, hanno concluso i lavori

Il paradosso di Abramo – Omelia tenuta da fra Fausto Arici nella celebrazione della messa precedente la sua elezione a priore provinciale

[Gn 22,1-19; Sal 114; Mt 9,1-8] Quando consideriamo l’insieme degli episodi del cosiddetto ciclo di Abramo, è abbastanza immediato rendersi conto che numerosi di questi

Elezione priore provinciale

Nella giornata di ieri, 6 luglio, i frati capitolari della provincia di San Domenico in Italia, riuniti a Bologna, dopo aver celebrato la messa dello

Elezione dei frati definitori

I frati capitolari della provincia di San Domenico in Italia hanno eletto i frati definitori, che costituiranno con il priore provinciale il consiglio di provincia:

Primo giorno del capitolo.

Lunedì 3 luglio alle 10.30, sono iniziati i lavori del capitolo provinciale della Provincia di San Domenico in Italia. Monsignor Paolo Martinelli, cappuccino, vescovo ausiliare

Verso il capitolo provinciale: terza parte.

Vita comune, vita apostolica, vita intellettuale e formazione, economia, governo. Intorno a questi temi hanno lavorato negli ultimi mesi i frati della provincia: ad ogni

Verso il capitolo provinciale: seconda parte.

Il capitolo provinciale è formato dai rappresentanti di tutti i frati della provincia. Siccome i priori dei conventi sono stati eletti dai loro confratelli -

Verso il capitolo provinciale: prima parte.

Gli istituti religiosi si assomigliano tutti, almeno a prima vista. Soprattutto quelli di una certa consistenza numerica, che esistono da molti anni se non addirittura

Load More Posts