I Domenicani e lo Spirito Santo
«[...] L'animo nostro sia aperto nello stesso tempo e allo spirito di Dio e al cuore di coloro ai quali viene proposta la parola
«[...] L'animo nostro sia aperto nello stesso tempo e allo spirito di Dio e al cuore di coloro ai quali viene proposta la parola
Attualità di Henri deLubac Non è naturale considerar l’uomo come una cosa naturale (G.K. Chesterton). All’indomani del cinquantesimo anniversario della pubblicazione de Le mystère
L’orientamento nella preghiera. La tradizione occidentale e orientale non è unanime su questo atteggiamento orante. Anche qui è questione di accentuazioni. Non so se Gesù
Il cammino spirituale per trovare la propria vocazione Da uno a dieci, che voto dai alla tua vita? Questa è la domanda che ci fa
Talvolta alcuni mi chiedono qualche delucidazione su temi liturgici. Non so le mie risposte li accontentano, in ogni caso mi preme dare motivazioni a sostegno
Con san Domenico, ai piedi del crocifisso, per morire con Cristo Il mistero pasquale rifulge sopra tutte le rinunce di ogni genere alle quali consentiamo,
Si celebra oggi nella santa cristianità una triplice nascita, in cui ogni cristiano dovrebbe trovare così grande gaudio e diletto da andare fuori di sé
Trinità eterna, o alta ed eterna Trinità! Tu Trinità eterna ci hai dato il dolce e amabile Verbo. O dolce e amabile Verbo, Figlio di
Gesù aveva raccontato la parabola della vedova importuna e del giudice iniquo per ribadire “la necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai”(Lc 18,1). San Paolo
Il primo commento per la Pentecoste ci insegna che gli uomini desiderosi d’essere riempiti di Spirito santo devono prima liberare il loro cuore dall’amor proprio,