Newsletter di gennaio di Giustizia, Creato e Pace
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di gennaio. Per scaricarla, cliccare qui.
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di gennaio. Per scaricarla, cliccare qui.
Sabato 17 dicembre, l'artista Davide Disca ha dipinto in tempo reale una immagine della Natività, in occasione di una serata di promozione per le vocazioni
San Tommaso è ancora oggi “maestro” sulla via del bene e della felicità, come Dante, che è quasi contemporaneo di Tommaso, è maestro nell’arte poetica.
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di dicembre. Per scaricarla, cliccare qui.
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di novembre. Con contributi di Fr. Francesco Compagnoni da Bologna e di Fr. Luca Refatti da Istanbul.
Anche quest'anno, la Provincia San Domenico in Italia propone a tutti i giovani, ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni un week-end di ritiro
Nella lettera pastorale Le ragioni di Marta, l’Arcivescovo Abate di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci – dopo aver presentato le iniziative proposte per il secondo anno del Cammino sinodale, incentrato sui cantieri di Betania comuni a tutta la Chiesa italiana – ha proposto un ulteriore ambito di collaborazione: il cantiere del linguaggio...
Diffondiamo la notizia di due eventi promossi dal Centro culturale alle Grazie di Milano. ✶ ✶ ✶ Concerto d’inaugurazione dell’anno sociale del centro culturale Venerdì
CENT’ANNI DI BELLEZZA: L’eredità di Assunta Viscardi 1921 - 2021. È con questo titolo che esce un nuovo libro sull’opera di Assunta Viscardi, scritto da
Pubblichiamo l’omelia di S.E. Mons. Jan Romeo Pawłowski, Segretario per le Rappresentanze Pontificie, tenuta in occasione dell’ordinazione di sette presbiteri e di tre diaconi domenicani