29 gen – Bologna / La sinodalità davanti alle domande difficili
All'interno del ciclo di incontri "Piccola scuola di sinodalità" è previsto l'intervento di fra Timothy Radcliffe, ex maestro dell'Ordine, dal titolo "La sinodalità davanti alle
All'interno del ciclo di incontri "Piccola scuola di sinodalità" è previsto l'intervento di fra Timothy Radcliffe, ex maestro dell'Ordine, dal titolo "La sinodalità davanti alle
Per il ciclo Sviluppi incontrollati, il Centro culturale "Alle Grazie" dei frati domenicani di Milano presenta una conferenza martedì 14 febbraio 2023 alle ore 19
Il convento di San Domenico di Chieri propone un appuntamento serale venerdì 20 gennaio alle ore 21 dal titolo: “Interpretare l’Apocalisse”. Il relatore sarà padre
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di gennaio. Per scaricarla, cliccare qui.
Come definire l’epoca in cui viviamo? Quale ritratto di uomo ne può emergere come protagonista? La riflessione teologica può contribuire ad uno sviluppo armonico della
Sabato 17 dicembre, l'artista Davide Disca ha dipinto in tempo reale una immagine della Natività, in occasione di una serata di promozione per le vocazioni
La Parrocchia Cristo Re di Bolzano organizza, in collaborazione con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bolzano, un percorso di spiritualità coniugale con sette appuntamenti domenicali...
Per il ciclo Sviluppi incontrollati, il Centro culturale "Alle Grazie" dei frati domenicani di Milano presenta una conferenza martedì 17 gennaio 2023 alle ore 19
Il convento di San Domenico di Chieri propone un appuntamento serale venerdì 30 dicembre alle ore 21 dal titolo: “La pittura e la Resurrezione dei
San Tommaso è ancora oggi “maestro” sulla via del bene e della felicità, come Dante, che è quasi contemporaneo di Tommaso, è maestro nell’arte poetica.