• locandina Sacra Doctrina 2023 - 2

Secondo numero di Sacra Doctrina del 2023

17 Novembre, 2023|0 Comments

È uscito il nuovo numero di Sacra Doctrina, liberamente scaricabile dal sito della rivista online...

  • Locandina di novembre 2023 di giustizia creato e pace

Newsletter di novembre 2023 di Giustizia, Creato e Pace

3 Novembre, 2023|0 Comments

È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di novembre...

Incontro regionale delle Fraternite Laiche Domenicane

23 Ottobre, 2023|0 Comments

Domenica 22 ottobre ha avuto luogo nel convento San Domenico a Bologna l'incontro regionale delle Fraternite Laiche Domenicane del Triveneto, Emilia-Romagna e Marche. Incentrato sul significato della Regola nella vita del laico domenicano e sul

  • Messaggio del Promotore del Rosario

Un messaggio dal Promotore del Rosario

26 Settembre, 2023|0 Comments

Pubblichiamo di seguito un messaggio del nostro Promotore del Rosario, fra Davide Traina op, insieme ad un breve racconto sulla giornata mariana di domenica 17 settembre nel santuario di Vicoforte (a fondo articolo alcune foto).

EVENTI nella PROVINCIA

  • Locandina di La crepa e la luce

30 novembre – Milano, La crepa e la luce

27 Novembre, 2023|0 Comments

Giovedì 30 alle ore 18,30 nella Sacrestia del Bramante incontro con Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Luigi Calabresi (ucciso il 17 maggio 1972): “La crepa e la luce: la strada verso il perdono, la

  • Locandian per evento su Don Puglisi

17 novembre – Milano, Don Puglisi

17 Novembre, 2023|0 Comments

Venerdì 17 alle ore 18.30, in occasione del trentennale dell’assassinio del beato don Giuseppe Puglisi sarà presentata presso la Sacrestia del Bramante la figurina solidale e la graphic novel (fumetto) a lui dedicate. Iniziativa promossa

7 novembre – Bolzano, Fuoco & Fascino

3 Novembre, 2023|0 Comments

La Parrocchia Cristo Re di Bolzano organizza, in collaborazione con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bolzano, un percorso di spiritualità coniugale con sette appuntamenti domenicali...

3 ottobre – Bolzano, Fuoco & Fascino, secondo incontro

29 Settembre, 2023|0 Comments

La Parrocchia Cristo Re di Bolzano organizza, in collaborazione con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bolzano, un percorso di spiritualità coniugale con sette appuntamenti domenicali...

Altre risorse della PROVINCIA

Frate con rosario

Il Centro del Rosario propone ai frati della Provincia e alle loro comunità delle risorse utili per la preghiera (litanie, schemi ecc). Clicca qui per vederle.

locandina sfd 2023-2024

Disponibile l’Ordine degli studi dell’anno 2023/24 dello Studio Filosofico Domenicano.

Clicca qui per scaricarlo.

Giustizia Pace Creato

Online la newsletter di Giustizia, Pace e Creato. Clicca qui per entrare nell’archivio.

Riviste

Online il sesto numero della rivista “In cammino con san Domenico“, clicca qui per scaricarlo e leggerlo.

I FRATI DOMENICANI

Vivere la passione per la salvezza delle anime, quella stessa passione che otto secoli fa infiammò il cuore di san Domenico e dei suoi primi compagni e ne fece instancabili predicatori: è questa l’avventura in cui ancora oggi vogliono impegnarsi i frati domenicani.

Per raggiungere gli altri e per capirli è necessario uno stile di vita simile a quello degli apostoli: una vita semplice e povera, vissuta in comune e anche itinerante, cioè non attaccata a luoghi, cose, persone: vivere il Vangelo in comunità.

Silenzio, contemplazione, preghiera liturgica corale. La predicazione trova la sua fonte in un’intensa vita di preghiera comunitaria e personale. Predicare è per prima cosa un atto autenticamente contemplativo: trasmettere agli altri quello contemplato. I frati sono chiamati ad essere simultaneamente contemplativi e missionari.
La preghiera si nutre della passione per la Parola di Dio. La Parola esige di essere ascoltata, meditata senza sosta e vissuta senza compromessi. Mai soddisfatti, i frati colgono ogni occasione per impegnarsi nello studio della Parola di Dio e nel promuovere la sua conoscenza.
Lo studio è fin dagli inizi una caratteristica domenicana, al punto da sostituirsi – sorprendentemente – al lavoro manuale, così caro alla tradizione monastica. Certo non fine a se stesso e praticato con assiduità, lo studio è volto all’essere al servizio del prossimo, coltivando l’inclinazione degli uomini alla verità. I frati non dimenticano che la loro vita consacrata allo studio secondo il fine proprio dell’Ordine ha un carattere e valore genuinamente apostolico.
“Domenico, infatti, in piena obbedienza alle direttive dei Papi del suo tempo, Innocenzo III e Onorio III, adottò l’antica Regola di sant’Agostino, adattandola alle esigenze di vita apostolica, che portavano lui e i suoi compagni a predicare spostandosi da un posto all’altro, ma tornando, poi, ai propri conventi, luoghi di studio, preghiera e vita comunitaria. In particolar modo, Domenico volle dare rilievo a due valori ritenuti indispensabili per il successo della missione evangelizzatrice: la vita comunitaria nella povertà e lo studio”

Vita e missione

La vita domenicana nel quotidiano e la missione dei frati predicatori.

Scopri di più

Spiritualità

Il carisma dei frati Predicatori e la spiritualità domenicana.

Scopri di più

L’ordine

L’ordine dei frati predicatori della provincia di San Domenico in Italia

Scopri di più

Vuoi sostenere l’Ordine dei Frati Predicatori dell’Italia Settentrionale?

CLICCA QUI