Vestizioni a Milano
Sabato 16 settembre alle ore 17 presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie di Milano, sette giovani della nostra Provincia sono stati vestiti dell’abito domenicano iniziando così l’anno canonico di Noviziato. Oltre a loro,
Professioni semplici a Milano
Ieri, sabato 2 settembre 2023, hanno emesso la professione semplice fra Thomas Etienne, fra Ludovico Negri e fra Marco Vanzan nelle mani del Provinciale padre Daniele Drago op.
Newsletter di agosto di Giustizia, Creato e Pace
È disponibile la newsletter di Giustizia, Creato e Pace del mese di agosto...
Nuovo numero di Sacra Doctrina
È uscito il nuovo numero di Sacra Doctrina, liberamente scaricabile dal sito della rivista online...
EVENTI nella PROVINCIA
16 settembre – Opmeetings 2023 al Convento Patriarcale San Domenico di Bologna
Sabato 16 settembre ritorna nel Convento Patriarcale San Domenico di Bologna il consueto appuntamento di fine estate di formazione e fraternità delle Edizioni Studio Domenicano: una giornata per nutrire e rinfrancare la mente e il
12 settembre – Bolzano, Fuoco & Fascino
La Parrocchia Cristo Re di Bolzano organizza, in collaborazione con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bolzano, un percorso di spiritualità coniugale con sette appuntamenti domenicali...
21 maggio – Bolzano, Costruire insieme, abitare insieme
La Parrocchia Cristo Re di Bolzano organizza, in collaborazione con l'Ufficio famiglia della Diocesi di Bolzano, un percorso di spiritualità coniugale con sette appuntamenti domenicali...
4 mag – Milano / Le radici di Europa: tra mito e musica
Il centro culturale “alle Grazie” di Santa Maria delle Grazie, propone, a conclusione di un ciclo di conferenze sul futuro dell’ Europa e sull’importanza del Mediterraneo, una conferenza / concerto per celebrare la festa dell’
Altre risorse della PROVINCIA

Il Centro del Rosario propone ai frati della Provincia e alle loro comunità delle risorse utili per la preghiera (litanie, schemi ecc). Clicca qui per vederle.

Disponibile l’Ordine degli studi dell’anno 2023/24 dello Studio Filosofico Domenicano.
Clicca qui per scaricarlo.

Online la newsletter di Giustizia, Pace e Creato. Clicca qui per entrare nell’archivio.

Online il sesto numero della rivista “In cammino con san Domenico“, clicca qui per scaricarlo e leggerlo.
I FRATI DOMENICANI
Vivere la passione per la salvezza delle anime, quella stessa passione che otto secoli fa infiammò il cuore di san Domenico e dei suoi primi compagni e ne fece instancabili predicatori: è questa l’avventura in cui ancora oggi vogliono impegnarsi i frati domenicani.
Per raggiungere gli altri e per capirli è necessario uno stile di vita simile a quello degli apostoli: una vita semplice e povera, vissuta in comune e anche itinerante, cioè non attaccata a luoghi, cose, persone: vivere il Vangelo in comunità.
“Domenico, infatti, in piena obbedienza alle direttive dei Papi del suo tempo, Innocenzo III e Onorio III, adottò l’antica Regola di sant’Agostino, adattandola alle esigenze di vita apostolica, che portavano lui e i suoi compagni a predicare spostandosi da un posto all’altro, ma tornando, poi, ai propri conventi, luoghi di studio, preghiera e vita comunitaria. In particolar modo, Domenico volle dare rilievo a due valori ritenuti indispensabili per il successo della missione evangelizzatrice: la vita comunitaria nella povertà e lo studio”
Vita e missione
La vita domenicana nel quotidiano e la missione dei frati predicatori.
Spiritualità
Il carisma dei frati Predicatori e la spiritualità domenicana.
L’ordine
L’ordine dei frati predicatori della provincia di San Domenico in Italia