“I laici di S. Domenico – disse Pio XII in un Congresso del Terz’Ordine domenicano (29 Agosto 1958) – sono un gruppo scelto di laici dediti ai maggiori obiettivi dell’apostolato contemporaneo.”
Oggi in particolare i laici sono chiamati a svolgere compiti speciali nella missione di salvezza della Chiesa: sono testimoni privilegiati del vangelo nelle “cose del mondo”.
Per questo i suoi compiti possono essere svolti più facilmente se appartiene ad un gruppo o famiglia per sua natura apostolica, come la famiglia domenicana.
Il laico domenicano ha una funzione molto importante nell’ambito della “famiglia di S. Domenico”. Sull’esempio di Domenico egli è consacrato a “rendere testimonianza alla verità”, a donare “la verità che libera” e a indicare la via della salvezza.
I laici domenicani – un tempo detti “terziari”, perché appartenenti al terz’ordine – si riuniscono in “fraternite”.
Di esse fanno parte uomini e donne, giovani e anziani, operai e professionisti, professori, studenti, artisti…. tutti uniti da una comune vocazione, la vocazione dell’Ordine di S. Domenico: l’amore alla verità, verità da amare, verità da conoscere, da vivere nella fedeltà al vangelo, verità da annunciare con la vita e la parola.
Eventi e attività
Pellegrinaggio nei luoghi di San Domenico
16 -22 giugno 2020 Per maggiori informazioni clicca qui.
Esercizi Spirituali del Laicato Domenicano, Verona 29–31 marzo 2019
Anche quest’anno, come ormai consuetudine, un nutrito gruppo di laici domenicani, provenienti dalle varie fraternite della Provincia San Domenico
Convegno formativo ed elettivo dei Laici Domenicani della Provincia San Domenico in Italia
Verona 12-14 ottobre 2018 Nei giorni 12-13-14 ottobre 2018 presso la Fondazione CUM di Verona si è svolto il
I laici nella Chiesa
Il 9-11 marzo 2018 si sono svolti presso il CUM di Verona gli Esercizi Spirituali organizzati dalla Laici Domenicani