L’ascensione di Cristo e la sua sessione alla destra del Padre nel pensiero di san Tommaso d’Aquino
«Cristo è salito al cielo, siede alla destra del Padre»: chissà quante volte lo abbiamo ripetuto la domenica a Messa nel Credo. Ma cosa
«Cristo è salito al cielo, siede alla destra del Padre»: chissà quante volte lo abbiamo ripetuto la domenica a Messa nel Credo. Ma cosa
Tra pochi giorni, venerdì 15 febbraio 2019, insieme a fra Stefano, avremo la gioia di fare professione semplice nell’Ordine dei frati predicatori nella basilica
Dopo il giubileo della confermazione dell’Ordine dei frati predicatori del 2016, quest’anno sarà caratterizzato dall’anniversario della presenza dei domenicani nell’attuale convento e basilica bolognesi
L'uso della parola "carne" è delicato e ambiguo. Può essere intesa in senso restrittivo, riferita unicamente al corpo: la carne che si mangia o
A un certo punto della lettura, si apre un mondo. Papa Francesco, infatti, usa questa espressione: «esplicitare [...] il ricchissimo tesoro della Parola». Così,
Omelia del Cardinal Angelo Becciu prefetto della Congregazione dei Santi, tenuta a Orano per la beatificazione del vescovo domenicano Pierre Claverie e di altri
Con questa lettera fra Igor Barbini, parroco da poco più di un anno della nostra parrocchia domenicana di Izmir, traccia un primo bilancio della
I monaci, che grande dono dello Spirito Santo seminato nei solchi della storia della Chiesa! Sant'Antonio abate, san Benedetto, come non ringraziarvi di tutto
Lo scorso 21 novembre, presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico. Invitato a tenere la prolusione sul