L’Opzione Domenico
C’è un brano del vangelo che si legge nel Tempo Pasquale che sembra parlare di cose lontane da noi. Ci parla di persecuzioni, e noi le immaginiamo altrove, o lontane nel tempo o lontane
Cattolici, l’impegno per il bene comune
Se il coronavirus ha scosso radicalmente la delirante presunzione di onnipotenza del “sistema”, avviando un tempo d’inevitabile recessione economica che si presume assai più grave della crisi del 2007-2008, l’attuale pandemia ci offre la
Pentecoste 1220: ottocento anni fa il primo capitolo generale dell’ordine domenicano
Con progetti e criteri di realizzazione estremamente precisi sulla strutturazione dell’Ordine, con l’appoggio incondizionato del papa, con un orizzonte ecclesiale ulteriormente allargato, in quei primi giorni di maggio del 1220 Domenico lascia la Curia
Consacrati (anche) allo studio
Essere sempre aggiornati, sempre connessi, sempre pronti a rispondere: è uno dei dogmi del momento. Una sorta di comandamento che spinge sempre di più a reagire in fretta, spesso senza avere il tempo di